Da sei mesi in libertà nei boschi del Canton Berna una mamma canguro ed il suo piccolo
I cervi e conigli che vivono nei boschi vicino a Täuffelen (nel Canton Berna), sulle rive del lago di Bienne, sembrano aver accolto bene due insoliti vicini: da quasi sei mesi nella zona si trovano «Crazy», un canguro femmina, ed il suo cucciolo.
Il marsupiale di un anno e mezzo ed alto 120 centimetri, spaventato da un cane, era scappato all'inizio di febbraio saltando il recinto in cui viveva, alto 1.50 metri, e portandosi appresso il suo piccolo di tre mesi. Nel frattempo quest'ultimo è alto 60 centimetri e sa muoversi da solo.
I due esotici animali sono stati avvistati nello stesso posto almeno due volte, confermano i proprietari, una famiglia amante degli animali di Täuffelen. Al momento una caccia al canguro non è prevista, in quanto nel bosco è troppo difficile inseguire i due fuggitivi.
«Crazy» ed il suo cucciolo appartengono al genere dei «Bennet Wallaby». Originariamente provengono dalla Nuova Zelanda; per questo motivo sono abituati al clima svizzero e possono tranquillamente passare l'inverno all'aperto. Nel bosco trovano erba, foglie e cortecce, che bastano loro per vivere bene.
Secondo i proprietari è difficile che passanti riescano a vedere i due canguri. Questa specie è infatti attiva all'alba e al tramonto. Molte persone avrebbero scambiato conigli per «Crazy» ed il suo piccolo. I proprietari invece non li hanno mai incontrati.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!