Navigation

Leuenberger vuole una riforma dei valori

In occasione delle commemorazioni per il 500esimo anniversario di Calvino, tenute domenica a Ginevra, il consigliere federale si è espresso in favore di una riforma dei valori sociali e di un rafforzamento del pensiero etico.

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 giugno 2009 minuti

Invitato dalla Federazione delle chiese evangeliche della Svizzera (FCES) a parlare della Riforma e della sua eredità, Moritz Leuenberger ha criticato il neoliberismo senza etica e fustigato gli eccessi che distruggono la natura. "Dobbiamo cambiare il nostro stile di vita ambientale, riformare l'economia di mercato e orientarci verso nuovi valori", ha affermato il responsabile del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e della comunicazione.

"Abbiamo perso il rispetto nei confronti della natura e la solidarietà verso la povertà mondiale", ha aggiunto Leuenberger, secondo il quale gli eccessi non caratterizzano soltanto il mondo delle banche. "Anche le risorse naturali sono troppo sfruttate e il clima è surriscaldato".

Alle commemorazioni per il 500esimo anniversario della nascita di Calvino hanno preso parte oltre 300 personalità , tra cui i consiglieri di Stato ginevrino David Hiler e vodese Philippe Leuba e numerosi consiglieri nazionali.

Nato a Noyon (Francia) nel 1509, Calvino si era stabilito nel 1539 a Ginevra, dove era diventato una delle figure di spicco della Riforma. Sotto la sua guida spirituale, Ginevra si dota inoltre di moderne istituzioni sociali e diventa uno dei principali poli europei di diffusione del pensiero della Riforma e di attrazione dei rifugiati protestanti.

swissinfo.ch e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?