Navigation

Il premio Latsis alla storica Marianne Sommer

ll premio nazionale Latsis, del valore di 100'000 franchi, è stato attribuito quest'anno all'esperta di storia della scienza Marianne Sommer.

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 ottobre 2010
swissinfo.ch e agenzie

Sommer è stata insignita «per le sue ricerche interdisciplinari molto apprezzate a livello internazionale», ha comunicato martedì il Fondo nazionale svizzero (FNS). Il riconoscimento le verrà consegnato il 13 gennaio 2011 al Rathaus di Berna.

Collaboratrice del Centro di ricerca in storia sociale ed economica dell'Università di Zurigo, Sommer insegna sociologia delle scienze al Politecnico federale di Zurigo. La 38enne professoressa zurighese si interessa segnatamente alle modalità di analisi impiegate dalle scienze naturali nella ricerca sulla storia umana.

Conferito dal FNS su incarico della Fondazione Latsis a Ginevra, questo premio è uno dei riconoscimenti scientifici più importanti in Svizzera e ricompensa ogni anno ricercatori promettenti che hanno meno di 40 anni.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.