Navigation

Christoph Meier alla Scuola svizzera di Roma

Lo zurighese Christoph Meier sostituirà Paul Müller, alla guida della Scuola svizzera di Roma dal 2002: lo ha comunicato mercoledì la cancelleria di San Gallo, cantone patrocinatore dell'istituto.

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 ottobre 2008 - 11:54

Il nuovo direttore è stato designato dal consiglio d'amministrazione della scuola. Nato nel 1955, Meier è attualmente docente di francese presso il liceo cantonale di Urdorf (cantone di Zurigo).

Il nuovo responsabile ha studiato slavistica e filologia romanza all'Università di Zurigo: dopo avere insegnato lingue straniere a Zurigo e Parigi, nel 1988 Meier ha intrapreso una nuova carriera professionale presso il Dipartimento federale degli affari esteri.

Chrisotoph Meier ha quindi lavorato a Berna, a Mosca, a Ginevra, a Bruxelles e per la Direzione dello sviluppo e della cooperazione, prima di rientrare nel settore dell'insegnamento a partire dal 2005.

Nel 2007, per la Scuola svizzera di Roma lavoravano 47 insegnanti; gli allievi iscritti erano 478. La tassa d'iscrizione ammonta a 3'500-4'000 euro l'anno per i cittadini svizzeri e di 5000 – 6000 euro per i non svizzeri (per gli allievi svizzeri, la scuola riceve delle sovvenzioni dalla Confederazione). La scuola lavora secondo i programmi didattici del di San Gallo.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.