Anche Sinestesia tra i candidati agli Oscar svizzeri
L'Accademia svizzera del film ha annunciato mercoledì sera, a margine delle Giornate di Soletta, le candidature per i Quartz 2010, gli oscar elvetici che saranno attribuiti il 6 marzo a Lucerna. Diverse le nomination per il film ticinese Sinestesia, di Erik Bernasconi.
Per la categoria miglior film, sono stati selezionati Cargo di Ivan Engler e Ralph Etter, Coeur animal di Séverine Cornamusaz, Complices di Frédéric Mermoud, Giulias Verschwinden di Christoph Schaub e Tannöd di Bettina Oberli.
Bruno Ganz (Giulias Verschwinden), Antonio Buil (Coeur animal) et Roeland Wiesnekker (Der Fürsorger) si contenderanno il premio per il miglior interprete, mentre per il titolo di miglior attrice sono in lizza Marie Leuenberger (Die Standesbeamtin), Sunnyi Melles (Giulias Verschwinden) e Melanie Winiger (Sinestesia).
Nella categoria miglior interprete emergente figurano Jennifer Mulinde-Schmid (Die Standesbeamtin), Giorgia Würth (Sinestesia) e Uygar Tamer (Dirty Money - L'Infiltré).
Quanto al miglior documentario, l’Accademia svizzera del film ha selezionato Die Frau mit den 5 Elefanten (Vadim Jendreyko), Rocksteady (Stascha Bader), Sounds and Silence (Peter Guyer, Norbert Wiedmer), Space Tourists (Christian Frei) e The Sound of Insects (Peter Liechti).
Infine, nella categoria miglior cortometraggio figurano À côté (Basil Da Cunha), Las Pelotas (Chris Niemeyer), Nid hei Cho (Thaïs Odermatt), Schonzeit (Irene Ledermann) e Zahn um Zahn (Ivana Lalovic).
Da notare che Sinestesia, di Erik Bernasconi, è candidato anche al premio per la miglior scenografia, così come Complices e Giulias Verschwinden.
swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!