Crisi migratoria: impressioni da Samos Dal 20 marzo i profughi non possono più entrare e uscire liberamente dal centro di accoglienza situato sulle colline di Vathi. swissinfo.ch La città di Vathi, capitale di Samos. swissinfo.ch Il centro di accoglienza - dove si trovano 500 o più profughi - è attualmente gestito da polizia ed esercito. swissinfo.ch La Germania ha messo a disposizione di Frontex navi e agenti della guardia costiera. swissinfo.ch Un giubbotto di salvataggio portato dal vento. swissinfo.ch Massima sicurezza al centro di accoglienza profughi. swissinfo.ch Prima dell'accordo con l'UE, i volontari preparavano fino a mille pasti al giorno per i richiedenti l'asilo sbarcati a Samos. swissinfo.ch Il centro di accoglienza profughi. swissinfo.ch Questo contenuto è stato pubblicato il 29 marzo 2016 - 16:28 29 marzo 2016 - 16:28 Altre lingue: 2 عربي (ar) انطباعات من جزيرة ساموس اليونانية Français (fr) Crise migratoire: impressions de Samos Altri sviluppi Altri sviluppi Nello spazio, la piccola Svizzera concorre con i grandi Un doppio Premio Nobel e strumenti per 50 missioni europee, americane, russe e cinese: nello spazio, la Svizzera è ovunque. Partecipa alla discussione! Il tuo contributo I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Inviare Il tuo contributo... Prima i più recenti Prima i più vecchi Altri sviluppi Altri sviluppi Longform di swissinfo.ch Scopri le nostre produzioni multimediali su temi quali l'industria farmaceutica svizzera, il rapporto tra Svizzera e oro sporco e la vita sulle Alpi. Condividi questo articolo
Altri sviluppi Altri sviluppi Nello spazio, la piccola Svizzera concorre con i grandi Un doppio Premio Nobel e strumenti per 50 missioni europee, americane, russe e cinese: nello spazio, la Svizzera è ovunque.
Altri sviluppi Altri sviluppi Longform di swissinfo.ch Scopri le nostre produzioni multimediali su temi quali l'industria farmaceutica svizzera, il rapporto tra Svizzera e oro sporco e la vita sulle Alpi.
Partecipa alla discussione!