Navigation

Ecco la strategia di vaccinazioni della Confederazione

Le prime vaccinazioni dovrebbero essere somministrate a gennaio, a condizione che Swissmedic rilasci l'omologazione. Keystone / Karl-josef Hildenbrand

Si fa chiara la strategia della Confederazione che non prevede sorprese. Gli anziani e le persone con una patologia preesistente saranno infatti i primi ad essere vaccinati contro il Covid-19. Subito dopo toccherà ai professionisti della salute e a chi convive con persone particolarmente a rischio.

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 dicembre 2020

È quanto prevede la strategia di vaccinazione elaborata dall'Ufficio federale della sanità pubblica (Ufsp) e dalla Commissione federale per le vaccinazioni.

I dati della pandemia

In Ticino nelle ultime 24 ore sono 258 i nuovi casi, 22  le nuove ospedalizzazioni per un totale di 332 pazienti ricoverati. 9 i decessi.  In Svizzera ci sono 5058 nuovi contagi per un tasso di positività del 12,5%. I nuovi ricoveri sono 216. 102 i decessi.
 

End of insertion

L'obiettivo è ridurre il numero di decorsi gravi e di decessi in modo da alleviare il sovraccarico degli ospedali e delle case di cura e garantire il funzionamento del sistema sanitario, spiega un comunicato odierno.

La scala delle priorità

In ordine decrescente la priorità sarà data alle persone particolarmente a rischio, escluse le donne incinte, al personale a contatto con pazienti o persone a rischio e ai famigliari di queste ultime. Seguono poi i residenti di strutture con un elevato rischio di infezione e il personale. Infine tutti gli altri adulti che desiderano vaccinarsi. Dalla strategia al momento sono esclusi i bambini e gli adolescenti poiché mancano ancora dati per questi gruppi d'età.

Vaccinazione gratuita e volontaria

La vaccinazione sarà gratuita per la popolazione; i costi saranno assunti da Confederazione, Cantoni e dall'assicurazione malattia obbligatoria. Ogni persona potrà decidere se vaccinarsi o meno, senza nessuna costrizione. Per convincere la popolazione, la Confederazione preferisce puntare su un'informazione trasparente e comprensibile e avvierà una campagna a questo scopo, spiega la nota.

Le prime vaccinazioni dovrebbero essere somministrate a gennaio, a condizione che Swissmedic rilasci l'omologazione. Sul tema, il servizio del telegiornale:

Contenuto esterno


tvsvizzera.it/fra con RSI


Contenuto esterno


I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.