Corrette verso il basso le previsioni congiunturali del KOF
Il Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo (KOF) ha riveduto leggermente verso il basso le previsioni sull'evoluzione dell'economia svizzera nel 2001. Il prodotto interno lordo (Pil) crescerà dell'1,9 per cento, mentre in precedenza gli esperti zurighesi avevano pronosticato un incremento del 2,1 per cento.
Nel 2002 il Pil elvetico dovrebbe segnare un tasso di espansione dell'1,7 per cento, mentre per l'anno successivo il KOF si attende una lieve accelerazione del ritmo di crescita che dovrebbe passare così al 2 per cento.
La Svizzera non sfuggirà al rallentamento dell'economia mondiale, rileva il KOF. Così dopo un aumento del 10,2 per cento nel 2000, le esportazioni cresceranno solo del 2 per cento quest'anno e nella stessa misura l'anno prossimo. L'incremento dell'export elvetico dovrebbe poi risalire al 4,6 per cento nel 2003, secondo gli economisti del Politecnico.
Due i punti positivi, secondo il KOF. La domanda di consumo dei privati rimane vigorosa: più 1,8 per cento quest'anno, più 1,9 per cento nel 2002 e più 1,8 per cento nel 2003. Per il KOF, inoltre, i redditi disponibili delle economie domestiche segneranno un incremento dell'1,9 per cento nel 2002 e del 2,4 per cento nel 2003.
D'altro canto gli investimenti complessivamente progrediranno dell'1,4 per cento quest'anno, del 2,2 per cento l'anno prossimo e del 2,2 per cento in quello successivo. Per quanto riguarda l'edilizia gli esperti del KOF si aspettano tassi di crescita dell'1,3 quest'anno e del 2 per cento nei due anni successivi.
La frenata subita dalla crescita, passata dal 3,1 per cento del primo semestre 2000 all'1,6 per cento nel secondo semestre di quest'anno, non avrà conseguenze sull'impiego. L'occupazione dovrebbe salire dell'1,2 per cento nel 2001 e di poco più di mezzo punto percentuale (0,6 per cento) nel biennio successivo. Il tasso dei senza lavoro si fisserà in media annua all'1,8 per cento quest'anno e l'anno venturo, per scendere all'1,7 per cento nel 2002.
Il KOF prevede che l'economia degli Stati Uniti supererà il periodo più difficile verso la fine di quest'anno. L'allentamento della politica monetaria ed economica permettono di prevedere un aumento dei consumi privati, anche se ancora debole.
La fiducia dei consumatori attualmente subisce le conseguenze della debolezza congiunturale e degli attentati terroristici negli Stati Uniti, ricordano gli esperti. Per il Giappone il KOF si attende una lieve svolta positiva per fine anno.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!