Navigation

Consumo di alcol e tabacco in calo

Stando ai risultati – presentati martedì – di un'inchiesta dell'Istituto svizzero di prevenzione dell'alcolismo e delle tossicomanie (Ispa), rispetto a quattro anni fa i giovani bevono in quantità minore e fumano meno sigarette e spinelli

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 luglio 2008

Lo studio definisce «particolarmente problematico» il consumo di almeno cinque bicchieri di bevande alcoliche in un'unica occasione, ripetuto almeno tre volte al mese. Nel 2007, il 14% dei quindicenni adottava questo comportamento, mentre tra le quindicenni la quota era quasi dell'8%.

Quattro anni prima i valori si aggiravano sul 20% per i maschi e sull'11% per le ragazze. Ciononostante, le cifre relative al consumo di bevande alcoliche restano «pericolosamente alte», tenuto conto dei comportamenti a rischio legati all'assunzione di alcolici.

Quasi il 30% dei quindicenni ammette di aver fumato nel corso del mese precedente il sondaggio, i ragazzi più spesso delle ragazze. Nel 2003 la quota era del 34%. L'evoluzione positiva, scrive l'Ispa, «non deve trarre in inganno»: gli adolescenti si avvicinano presto alle sigarette, tant'è vero che il 38% dei tredicenni ha già provato a fumare.

Nel mese precedente il sondaggio, un quindicenne su cinque aveva fumato canapa. Nel 2003 la percentuale era superiore del 3%. Tra le ragazze, nel 2007 la quota è scesa dal 17% al 12%.

L'uso di droghe illegali come la cocaina, il crack, l'eroina e l'LSD rimane limitato e riguarda una percentuale di giovani tra l'1 e il 3% circa. Tuttavia, rispetto al 2003 la quota è aumentata.

In breve

Nel 2007, la Svizzera ha partecipato per la seconda volta, insieme a oltre 40 paesi europei, all'indagine condotta tra gli scolari dai 13 ai 16 anni.

Più di 7'500 ragazzi e ragazze hanno compilato il questionario su base volontaria e anonima.

End of insertion
In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.