Navigation

Congresso straordinario SEI: il sindacato vuol essere la "forza del futuro"

La riforma delle strutture dovrebbe consentire un potenziamento della più grande organizzazione dei salariati della Svizzera.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 marzo 2000

I circa 300 aventi diritto di voto, convenuti al congresso del Sindacato Edilizia e Industria (SEI) che si è aperto sabato mattina a Berna, sono chiamati ad esprimersi sulla riforma delle strutture 2000, che dovrebbe pure favorire una maggior partecipazione attiva dei membri.

Le modifiche statutarie formulate dall'Assemblea nazionale dei delegati dovrebbero munire il sindacato di strumenti al passo con i tempi, per «affrontare le sfide politiche ed organizzative all'inizio di un nuovo secolo». La necessità di tali innovazioni è stata sottolineata nel discorso d’apertura dal presidente Vasco Pedrina, secondo il quale «organi direttivi democratici con competenze chiare e senza troppe strutture» sono indispensabili per realizzare i progetti del SEI.


All'ordine del giorno dei congressisti figura anche una risoluzione che reclama un nuovo Contratto nazionale mantello per il settore della costruzione, con miglioramenti sostanziali rispetto a quello che scade il 31 marzo prossimo. Al fine di ottenerlo, si esortano non solo i membri del SEI, ma anche tutti i sindacalisti e «gli ambienti progressisti» a battersi, «ricorrendo a partire dal 1. aprile anche allo sciopero».

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.