Navigation

La Svizzera in futuro non sarà più il fanalino di coda?

Simbolicamente, le firme per l'iniziativa popolare "Per un congedo di paternità ragionevole – a favore di tutta la famiglia" il 4 luglio 2017 sono state portate alla Cancelleria federale in carrozzelle spinte da papà. Keystone

La Svizzera è un paese in via di sviluppo? In termini di congedo di paternità sì! La legge è assolutamente carente in materia. Un'iniziativa popolare chiede ora l'introduzione di 20 giorni di congedo per chi diventa papà. Una soluzione moderata nel confronto internazionale.

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 agosto 2017 minuti

Un anno intero: è per esempio il tempo cui hanno diritto i padri per prendersi cura dei figli in Corea del Sud e in Giappone.

Questo contributo fa parte di #DearDemocracyLink esterno , la piattaforma di swissinfo.ch sulla democrazia diretta.

End of insertion

La durata media del congedo di paternità nei 35 paesi che fanno parte dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) è di due mesi, indica la classifica del 2015.

Con le quattro settimane proposte dall'iniziativa popolareLink esterno, depositata lo scorso luglio alla Cancelleria federale a Berna, la Svizzera sarebbe quindi ancora ben al di sotto della media OCSE. Attualmente si colloca in fondo alla classifica.

Contenuto esterno

Prima che il popolo svizzero possa votare sul congedo di paternità, trascorreranno però ancora da tre a quattro anni. Circa le probabilità di successo dell'iniziativa alle urne, al momento, si possono solo fare speculazioni. In un sondaggio rappresentativo, condotto nel 2015 su mandato dei promotori dell'iniziativa, l'81% degli intervistati si è detto favorevole a un "congedo papà" pagato.

Alla luce delle lotte per ottenere il congedo maternità pagato, sembrerebbe quasi un miracolo se quello di paternità fosse accettato al primo tentativo. Il principio dell'assicurazione maternità fu iscritto nel 1945 nella Costituzione federale, ma le battaglie per la sua attuazione sono durate quasi 70 anni. 

Solo nel 2004, il popolo svizzero ha approvato l'introduzione delle indennità per perdita di guadagno per la maternità. La modifica legislativa è entrata in vigore il 1° luglio dell'anno seguente: da allora, le madri che lavorano, dopo la nascita di un figlio hanno diritto a 14 settimane di congedo, durante le quali ricevono l'80% del loro salario.

Con le quattro settimane di congedo per i papà, richieste dall'iniziativa, complessivamente si avrebbe dunque un congedo parentale di 18 settimane.


Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?