Conflitti e prevenzione
Questo contenuto è stato pubblicato il 12 gennaio 2004
minuti
Le frontiere arbitrarie ereditate dall’epoca staliniana hanno diviso terreni e risorse tra le repubbliche. La vita quotidiana degli abitanti delle zone di confine è ostacolata da queste nuove, surreali divisioni e da una burocrazia lenta ed inefficace.
La coabitazione di varie etnie, ad esempio nella valle di Ferghana, nasconde tensioni latenti già degenerate in scontri negli anni 90.
Ma le giovani repubbliche vogliono mantenere ad ogni costo la sovranità appena acquisita. Raramente riescono a trovare delle soluzioni concertate per risolvere i problemi comuni.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!