Navigation

Conclusa la visita in India del ministro dell'economia Pascal Couchepin

Si è conclusa venerdì la visita in India del ministro dell’economia Pascal Couchepin. Il consigliere federale, accompagnato da una nutrita delegazione economica, ha incontrato i maggiori responsabili politici e economici della potenza asiatica.

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 febbraio 2000 minuti

Migliorare le relazioni tra i due paesi, in particolare in campo economico : questo lo scopo del viaggio, cui hanno partecipato fra gli altri il presidente del Vorort, l’associazione mantello del padronato svizzero, Andreas Leuenberger e il presidente della Federazione orologiera svizzera François Habersaat.

Sul piano ufficiale, è stato firmato un documento riguardante la doppia imposizione e sono stati scambiati gli strumenti di ratifica per la protezione degli investimenti.

Il viaggio è però anche stato l’occasione per gli uomini d’affari svizzeri di manifestare il loro interesse per un paese che non solo costituisce un mercato interessante - 150-200 milioni di indiani sono considerati benestanti - ma è anche all’avanguardia in determinati settori, come quello informatico. Gli imprenditori hanno potuto inoltre attirare l’attenzione delle autorità indiane sugli ostacoli che attualmente frenano le relazioni economiche tra i due paesi : le discriminazioni delle aziende estere, i dazi doganali elevati, l’eccesso di burocrazia.

Attualmente la Svizzera è il quarto investitore diretto in India, dopo Gran Bretagna, Olanda e Germania. Gli scambi commerciali con l’India rappresentano però soltanto lo 0,5 percento.

La visita in India del ministro dell’economa elvetico è stata infine l’occasione per ricordare il famoso architetto svizzero Le Corbusier, che progettò la città di Chandigarh, la capitale del Punjab. Pascal Couchepin ha inaugurato una mostra in suo onore al Centro Nehru di Bombay.

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?