Comune troppo ricco decide di ridurre le tasse
Freienbach, il comune svittese in cui si è stabilito il banchiere Martin Ebner, non sa più dove mettere i soldi: per evitare eccedenze milionarie si è visto costretto a procedere ad una drastica riduzione delle imposte.
La riduzione è per il momento limitata a due anni: l'aliquota è stata portata dall'85 al 45 per cento, hanno indicato sabato le autorità comunali. L'assemblea comunale svoltasi venerdì ha preferito questa soluzione a proposte socialiste e democratico-cristiane, che avrebbero voluto impiegare la cascata di soldi per progetti attenti al sociale.
Il Partito socialista proponeva ad esempio che il denaro confluisse in una fondazione umanitaria, mentre il Partito popolare democratico cristiano si batteva per una riduzione dell'aliquota di «soli» 20 punti, con un contemporaneo aumento dei contributi ai meno abbienti. Con una proporzione di voti di 2 a 1 ha però vinto il principio del «paghiamo meno tasse».
La riduzione di 40 punti era stata presentata il 5 ottobre scorso con la necessità di correggere una situazione «insana»: il comune dispone di un capitale proprio di 66 milioni di franchi a fronte di un patrimonio di 43 milioni.
Freienbach non sapeva più come salvarsi dalle eccedenze: nel 1999 il gettito fiscale delle persone fisiche è aumentato di quasi il 100 per cento rispetto all'anno precedente, raggiungendo 39,5 milioni di franchi. I conti si sono chiusi con un utile di 13,4 milioni, mentre ne erano stati preventivati 5,2. Anche per il 2000 il budget prevede che le entrate supereranno le uscite di 15 milioni.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!