Commercio equo: vento in poppa per Max Havelaar
La Fondazione Max Havelaar ha registrato risultati record nel 1999. Il giro d'affari dei prodotti derivanti dal «commercio equo» è progredito del 29 percento, passando a circa 62 milioni di franchi.
Questo contenuto è stato pubblicato il 03 marzo 2000 - 10:35Lo ha indicato giovedì la stessa Max Havelaar. Le vendite di banane sono progredite del 50 percento, passando a 10 800 tonnellate, pari al 15 percento del mercato.
La Fondazione, che ha sede a Basilea, ha anche commercializzato 1430 tonnellate di caffè ( 4,4 percento), pari al 5 percento del mercato. Il succo d'arancia, lanciato lo scorso anno, ha già raggiunto il 3,5 percento del mercato: le vendite sono state pari a 2,4 milioni di litri.
Lo smercio di prodotti Max Havelaar ha fruttato 11 milioni di dollari (18 milioni di franchi) alle organizzazioni di piccoli contadini che cooperano con la Fondazione, ossia 3 milioni in più rispetto al prezzo che avrebbero ottenuto rispetto ai canali di distribuzioni classici.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!