Navigation

Commercio al minuto in leggera crescita

In gennaio il fatturato del commercio al minuto è aumentato del 2,9 percento rispetto allo stesso mese del 1999. Corretto della differenza del numero dei giorni di vendita, l'incremento scende allo 0,2 percento, indica l'Ufficio federale di statistica.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 marzo 2000 - 10:38

Tutti e tre i gruppi principali sono riusciti ad aumentare il fatturato al gennaio del 1999: i generi alimentari e voluttuari hanno registrato un incremento dell'1,7 percento, gli articoli d'abbigliamento e tessili un rialzo del 3,1 percento e l'insieme degli altri rami una crescita del 4,7 percento.

Nel mese in rassegna il gruppo combustibili e carburanti ha registrato un netto rialzo del giro d'affari: 66,7 percento. L'incremento è dovuto al forte aumento dei prezzi del petrolio. Con una crescita del 34,2 percento, anche il gruppo macchine per ufficio ha fatto un balzo in avanti. Hanno registrato un buon andamento anche gli orologi e gli articoli di gioielleria ( 19,3 percento), le automobili ( 16,6 percento) e i prodotti chimici e gli articoli di drogheria ( 15,9 percento).

Nel mese in rassegna, il giro d'affari in termini reali ha superato dello 0,7 percento il livello del gennaio del 1999.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.