Navigation

Code e maltempo creano disagi per strade e ferrovie

La colonna sulla A2 tra Melide e Chiasso sabato mattina Keystone

Fine settimana difficile per chi si è messo in viaggio. Sabato lunghe colonne hanno congestionato l'asse del Gottardo e una frana ha bloccato il Sempione. Da domenica mattina anche gli accessi a Furka, Grimsel e Novena sono chiusi a causa di una frana.

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 settembre 2000

Da domenica mattina l'accesso alla Valle di Goms, nell'Alto Vallese, ed ai passi della Furka, del Grimsel e della Novena è interrotto a causa di una frana sulla strada cantonale tra Briga e Mörel. Pure ostruito il collegamento ferroviario della Furka-Oberalp.

Lo smottamento è stato provocato dalle forti piogge nella regione, ha comunicato la polizia cantonale vallesana. Le cadute di massi continuano e il campo stradale non è ancora stato liberato: la situazione di disagio potrebbe durare tutta la giornata.

Inoltre rimarrà chiusa al traffico fino a mercoledì la strada del passo del Sempione, che sabato aveva dovuto essere sbarrata per uno smottamento sul versante italiano, tra Iselle e Varzo. È invece normalmente transitabile la galleria.

Ieri anche su altri assi stradali l'inizio delle vacanze scolastiche in molti cantoni della Svizzera tedesca ha creato forti disagi. Tra Melide e la dogana di Chiasso-Brogeda, verso le 12.00, la coda ha raggiunto i 23 chilometri. Sempre sulla A2, all'ingresso nord della galleria del Gottardo tra Wassen e Göschenen (UR), la colonna di veicoli in direzione sud è stata, nel corso della mattinata, di 14 chilometri.

I maggiori disagi per gli automobilisti a sud delle Alpi sono stati provocati da un incidente grave avvenuto sabato sull'autostrada A9 che da Chiasso porta a Milano.

La collisione, avvenuta verso le tra Monteolimpino e Grandate, ha comportato la temporanea chiusura della carreggiata in direzione sud. I tir sono stati bloccati al confine e le auto fatti deviare all'uscita di Como nord.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.