Gli svizzeri, tra i più grandi bevitori di caffè al mondo
La popolazione svizzera è appassionata di caffè. Nel 2016, ogni abitante ha bevuto in media tre tazzine al giorno. Soltanto i tedeschi e i norvegesi hanno fatto di meglio. E ciò malgrado in Svizzera il prezzo medio del caffè superi i 4 franchi.
- Deutsch Schweizer gehören zu den stärksten Kaffee-Konsumenten
- Español Suiza, el tercer país más cafetero del mundo
- Português A Suíça é o terceiro país mais cafeteiro do mundo
- 中文 瑞士人咖啡消费世界排名第三
- Français Les Suisses parmi les plus grands buveurs de café au monde
- عربي سويسرا ثالثُ دولة مستهلكة للقهوة في العالم
- Pусский Швейцария в тройке самых «кофейных» наций мира
- English Schweiz auf 3. Platz der Kaffeenationen (originale)
- 日本語 コーヒーの消費量、世界第3位
Secondo un’indagine pubblicata lunedì dall’associazione CafetierSuisse, in Svizzera ogni abitante ha consumato in media 1'093 tazzine di caffè nel 2016, ossia tre al giorno. Nella classifica generale gli svizzeri sono preceduti unicamente dai norvegesi (1'275) e dai tedeschi (1'246).
Il prezzo di un «caffè crème» al bar è per altro aumentato di un centesimo lo scorso anno: nella Svizzera tedesca si situa mediamente a 4,24 franchi. Zurigo è la città più cara, con 4,42 franchi per una tazzina di caffè. In Ticino, il prezzo di un espresso varia tra i 2 e i 2,50 franchi.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!