CINEMA: Mostra internazionale d'arte cinematografica
Venezia, 2-12 settembre 2009
La Svizzera sarà rappresentata con tre pellicole alla 66esima Biennale del cinema di Venezia: Pepperminta di Pipilotti Rist, Hugo en Afrique di Stefano Knuchel e La Perceuse di Raja Amari sono in competizione nelle rassegne "Orizzonti" e "Orizzonti Doc".
Il film della videoartista 47enne Pipilotti Rist è incentrato sulla figura di Pepperminta, che insieme a un gruppo di amici vuole salvare il mondo: l'opera arriverà nelle sale svizzere il 10 settembre.
Con il suo documentario Hugo en Afrique - Dans le labyrinthe africain de Hugo Pratt il regista locarnese 43enne Stefano Knuchel si è da parte sua occupato del celebre autore italiano di fumetti.
Il lungometraggio La Perceuse di Raja Amari è invece basato su una sceneggiatura scritta a quattro mani con lo scrittore romando Antoine Jaccoud. Si avvale della fotografia del bellinzonese Renato Berta, classe 1945, già designato vincitore del "Premio Cinema Ticino", che sarà conferito per la prima volta nell'ambito della prossima edizione del Festival del film di Locarno.
Presenti in forze anche i padroni di casa, con quattro film italiani in concorso per il premio principale: La doppia ora di Giuseppe Capotondi, Lo spazio bianco di Francesca Comencini, Baaria di Giuseppe Tornatore e Il grande sogno di Michele Placido.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!