Ciba Geigy sospettata per alto tasso di cancro nel New Jersey
Secondo un'associazione d'aiuto ai bambini malati, all'origine dell'epidemia di tumori infantili sarebbe l'immissione di prodotti tossici nelle acque. Ma le inchieste in corso non hanno ancora fornito prove a sostegno.
Toms River, nel New Jersey, detiene un atroce primato. E la città con il più alto tasso di cancro infantile nel New Jersey, lo Stato in testa alla classifica dei tumori negli Stati Uniti. Nel caso dei bimbi in età prescolastica la percentuale di cancri al cervello o al sistema nervoso supera del 700 percento la media nazionale.
Non sono pochi, nella città che si affaccia sull'Oceano a un centinaio di chilometri a sud di New York, a sospettare due multinazionali, l'Americana Union Carbide e, soprattutto, la svizzera Ciba Geigy, di esser responsabili dell'impennata dei tumori infantili. Per oltre tre decenni e fino alla chiusura degli stabilimenti nel 96, la Ciba ha scaricato milioni di tonnellate di prodotti altamente tossici nel fiume e nel mare.
La multinazionale sta ora finanziando un programma di depurazione delle falde acquifere, per un ammontare di duecento milioni di dollari. Ma malgrado numerose inchieste siano state avviate a livello statale e federale, non si è ancora riusciti a dimostrare scientificamente che l'inquinamento dell'acqua potabile sia all'origine dell'epidemia di tumori infantili.
"Quello che è certo è che l'acqua potabile è stata contaminata per anni e che il cancro tra i bambini è estremamente elevato, in alcuni casi supera di 7 volte il livello considerato normale. Adesso dobbiamo capire perché ci sono così tanti tumori" spiega Linda Gillick , madre di Michael, colpito da un cancro al sistema nervoso.
Con altri genitori, Linda Gillick ha creato l'associazione "Ocean of Love", che si prefigge di aiutare i bimbi malati (ce ne sono attualmente 110 a Toms River) e di riuscire a scoprire un giorno la verità. "È un esperienza devastante" racconta con le lacrime agli occhi Joe Kotran, padre di Lauren, una bimba di 4 anni, menomata nei movimenti e nella parola da un tumore al sistema nervoso. Kotran lotta da anni affinché la verità nega a galla.
Donna Jakubowsky, portavoce della Ciba Specialty Chemicals, ci assicura che l'azienda sta facendo di tutto per ripulire i siti inquinati e per facilitare l'inchiesta. Non così la pensa la controparte, che punta il dito contro la multinazionale. "Ci vorrà ancora molto tempo, ma sono fiduciosa: riusciremo a dimostrare il legame tra inquinamento e cancro" afferma Esther Berezofsky, avvocata delle famiglie di Toms River...
Roberto Antonini, Toms River, NJ.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!