Navigation

Chiesti 500 milioni di franchi agli ex amministratori di Swissair

L'avvocato Hans-Jakob Heitz aveva già criticato gli ex amministratori in occasione dell'assemblea degli azionisti, nel mese d'aprile Keystone

L'Associazione di difesa dei piccoli azionisti di Swissair, costituita dall'avvocato Hans-Jacob Heitz, chiede agli ex consiglieri di amministrazione di Swissair Group di versare 500 milioni di franchi nelle casse del gruppo aereo. Grazie a tale «risarcimento volontario», potrebbe essere evitato un lungo processo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 agosto 2001

Confermando l'informazione pubblicata dal settimanale economico «Cash», Heitz si è detto convinto che la verifica speciale, che sta esaminando l'attività dell'ex consiglio di amministrazione (Cda) e dell'ex management di Swissair Group, porrà le basi per una futura azione di responsabilità.

Un contributo a titolo volontario permetterà agli ex dirigenti e ex membri del Cda di evitare un lungo e costoso processo, ha indicato l'avvocato. L'associazione ha preso di mira l'ex presidente della direzione Philippe Bruggisser, e gli ex amministratori Eric Honegger, Thomas Schmidheiny, Vreni Spoerry, Andres Leuenberger, Bénédict Hentsch e Lukas Mühlemann. Gli ultimi tre fanno ancora parte del Cda fino all'assemblea generale straordinaria del 9 novembre, mentre gli altri hanno già abbandonato il loro mandato.

Heitz ha dichiarato che intende chiedere ufficialmente il sostegno degli azionisti in occasione della prossima assemblea. Per il momento, ha specificato l'avvocato, non ha ancora preso contatto con gli interessati, ma ritiene che questi, per trovare i fondi richiesti, potranno chiedere la copertura delle assicurazioni concluse nell'ambito del loro mandato.

L'ammontare di 500 milioni di franchi rappresenta i risparmi che il gruppo dovrà realizzare entro la fine dell'anno, con il suo programma "Cambio 2001". La somma si avvicina inoltre agli 800 milioni che Swissair dovrà pagare per liberarsi dai suoi problematici impegni in Francia e in Belgio.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.