Navigation

Un team poliedrico per un pubblico poliedrico

swissinfo.ch
minuti

La sede di Berna di SWI swissinfo.ch ospita un centinaio di dipendenti. 70 persone circa lavorano nelle varie redazioni e una trentina è ripartita tra distribuzione, reparto multimedia, servizi di informatica, marketing e partnership, comunicazione aziendale e amministrazione. A loro si aggiunge un pool di 120 redattrici e redattori liberi professionisti.

I temi da trattare e la forma in cui vengono presentati nelle varie lingue sono stabiliti congiuntamente in seno al team. Redattrici e redattori accompagnano il processo editoriale dalle ricerche alla pubblicazione. Ogni contributo si avvale delle competenze linguistiche, culturali, tematiche e specialistiche di un team eterogeneo. SWI swissinfo.ch pubblica e riporta notizie contestualizzate nelle lingue nazionali tedesco, francese e italiano cui si aggiungono l’inglese, lo spagnolo, il portoghese, il russo, l’arabo, il cinese e il giapponese. Fino a fine 2022, SWI swissinfo.ch pubblicherà una selezione di articoli anche in lingua ucraina.

Diversità, inclusione e flessibilità

Le e i dipendenti sono apprezzati e rispettati a prescindere dal sesso, dall’appartenenza etnica o dall’età. Quale membro del Diversity-BoardLink esterno della SSR, SWI swissinfo.ch si ispira agli standard nazionali e internazionali. SWI swissinfo.ch punta sulla pluralità, l’inclusione e la parità e adotta modelli di orario lavorativo in linea con i vari stili di vita. Grazie ad una costante offerta formativa e di perfezionamento SWI swissinfo.ch getta e consolida le basi per l’acquisizione di competenze imprescindibili per il mercato mediatico del futuro.

Mercato del lavoro e posti vacanti a SWI swissinfo.chLink esterno

Facts & figures in coda al Rapporto annuale


Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?