Navigation

Campagna di prevenzione contro l'ictus

Dai primi risultati della campagna lanciata dalla Fondazione svizzera di cardiologia emerge che quasi il 9 percento della popolazione presenta rischi elevati di contrarre un'ischemia cerebrale.

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 novembre 2000 - 09:25

Nei primi 5 mesi della campagna, 4'460 persone si sono sottoposte al test proposto per valutare i rischi individuali di un attacco cerebrale. Circa l'8,5 percento di queste persone corre un rischio elevato di contrarre un ictus, il 31 percento un rischio normale e il 40 percento rischi trascurabili. In base al test emerge inoltre che i rischi sono più o meno uguali per uomini e donne.

Le persone che presentano rischi elevati hanno ricevuto una lettera, in cui vengono invitate ad adottare misure preventive per ridurre il pericolo di un'ischemia. I maggiori fattori di rischio - ricorda la Fondazione di cardiologia - sono il sovrappeso, alti valori di pressione sanguigna e il colesterolo.

La metà dei partecipanti al test hanno rivelato un indice di massa corporea che corrisponde ad un'obesità leggera o media (1725), o addirittura grave (556). Quasi 2000 persone (45 percento) soffrono di ipertensione arteriosa. Circa il 90 percento di esse segue però una cura prescritta dal medico.

L'ischemia cerebrale è di solito preceduta da sintomi premonitori: intorpidimento o breve paralisi di un arto, disturbi passeggeri della vista, vertigini, mal di testa inabituale e forte o problemi di comprensione o di articolazione. Circa 900 persone hanno detto di aver già avuto uno dei sintomi.

In Svizzera, l'ictus cerebrale colpisce ogni anno 12'500 persone, di cui un terzo mortalmente. È la terza causa di decesso fra gli adulti, dopo problemi cardiaci e cancro. Sarebbe possibile ridurre il numero dei casi del 30-50 percento con una prevenzione efficace.

Nell'ambito della campagna 2000/2001, la Fondazione di Cardiologia propone a tutte le persone interessate di sottoporsi ad un test, compilando un questionario che permette di verificare il proprio rischio d'attacco cerebrale. Il test e un opuscolo informativo possono essere ottenuti al numero telefonico 0900 553 1444 o al sito www.swissheart.ch.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.