Navigation

Gli organismi delle Nazioni Unite come l'Organizzazione Mondiale della Sanità sono diventati sempre più dipendenti dai finanziamenti privati e ciò solleva alcune preoccupazioni.

La Fondazione Bill e Melinda Gates è ora il secondo più grande finanziatore dell'OMS, mentre diversi organismi delle Nazioni Unite hanno ricevuto donazioni significative da aziende come Coca-Cola e L'Oréal. Alcuni dicono che questo non solo riempie un vuoto finanziario, ma porta anche più dinamismo e innovazione. Altri si preoccupano che i grandi finanziatori privati abbiano troppa influenza sulle politiche delle Nazioni Unite e non siano abbastanza affidabili.

Cosa ne pensate? I ruoli dei finanziatori privati dovrebbero essere limitati in qualche modo, o sono una necessità gradita? Quali sono secondo voi i pro e i contro dei finanziamenti privati, rispetto ai finanziamenti provenienti solo dagli stati membri? Fateci sapere cosa ne pensate unendovi alla conversazione qui sotto.



Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Se avete domande o volete suggerire altre idee per i dibattiti, contattateci!
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.