Biglietti Swissair validi anche sui voli della Crossair
I biglietti aerei rilasciati da Swissair sono validi anche sui voli della Crossair, che martedì mattina ha ottenuto dalle banche un primo credito di 500 milioni di franchi.
L'UBS, il Credit Suisse e Crossair hanno firmato gli atti di ratifica dell'accordo che prevede la concessione di un credito quadro di 500 milioni di franchi alla compagnia basilese. D'altro canto la Crossair ha fatto sapere che accetta, liberamente e senza alcuna preclusione, su tutta la sua rete i biglietti di Swissair finora emessi.
La Crossair dispone così dei mezzi finanziari necessari per l'ampliamento della sua rete, ha fatto sapere la compagnia basilese in un comunicato diffuso martedì alla stampa, nel quale precisa che una prima tranche di 100 milioni di franchi è fruibile immediatamente.
Altri 100 milioni saranno sbloccati non appena il consiglio di amministrazione della compagnia e le banche avranno approvato il «business plan» per l'ampliamento delle attività. Altre tranche saranno a disposizione di Crossair in funzione dei bisogni della compagnia, mano a mano che il «business plan» diventa operativo.
I responsabili stanno lavorando febbrilmente per portare avanti nel migliore dei modi il progetto «Fenice» per lo sviluppo di Crossair, prosegue la nota. Quanto ai biglietti Swissair (il cui numero inizia con 085) saranno accettati sulle destinazioni servite da Crossair, sempre che siano ancora validi e rispettino le condizioni tariffarie applicabili. La regola non vale per i biglietti emessi recentemente da Swissair nell'ambito di una recente campagna promozionale speciale, con prezzi che vanno dai 300 agli 800 franchi.
I cambiamenti di prenotazione dovuti a modifiche d'orario (per esempio: giorno oppure ora differenti) per voli che hanno lo stesso punto di partenza e la medesima destinazione vengono effettuati senza causare spese supplementari ai passeggeri. La sola restrizione sono i posti disponibili a bordo degli aerei.
Crossair indica inoltre di aver preso questa decisione per salvaguardare la fiducia della clientela. Intende inoltre mettere fine all'incertezza che regna attualmente riguardo a questi biglietti. Lo fa di propria iniziativa e senza esservi in alcun modo obbligata, conclude la nota.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!