Navigation

Berna-UE, si profila un muro contro muro

Secondo un documento riservato della Commissione europea le posizioni in tema di libera circolazione restano distanti

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 settembre 2016 - 20:59

Lo stato dei negoziati tra Svizzera e Ue sulla libera circolazione sarà al centro dell'incontro di domani degli ambasciatori dei Ventotto ma gli auspici non promettono nulla di buono sull'esito della riunione. Come anticipato dalla televisione svizzero tedesca SF, in un documento confidenziale la Commissione sottolinea che nonostante 18 mesi di discussioni vi sono ancora molte questioni su cui non si è registrato un avvicinamento tra le parti.

Non vi è infatti una bozza d'intesa sulle misure di competenza esclusiva elvetica e sulle condizioni che consentirebbero a Berna di attivare un tetto all'immigrazione dai paesi Ue. Ma soprattutto il governo elvetico non intende unire l'accordo sulle questioni istituzionali, che dovrebbe portare al recepimento automatico da parte della Confederazione delle norme europee, con quello sulla libera circolazione.

Altri sviluppi

Il problema più evidente è che Berna ha urgenza di dare attuazione normativa all'iniziativa contro l'immigrazione di massa del 9 febbraio 2014 e in questa prospettiva sarebbe auspicabile una soluzione condivisa con Bruxelles, per non rischiare di far saltare l'intero castello degli accordi stipulati a suo tempo con l'Ue che giovano sicuramente alla Svizzera ma anche ai Ventotto.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.