Navigation

Berna dichiara guerra alle zecche

I casi di malattie trasmesse da questo parassita sono in aumento. Per questa ragione la Confederazione vuole creare un centro nazionale per studiare le zecche.

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 marzo 2009 - 15:00

Dal 2004 è stata constatata una crescita del numero di casi di encefalite da zecca (tra 100 e 200 casi all'anno). Le ragioni sono probabilmente da imputare ai cambiamenti climatici, scrive giovedì l'Ufficio federale della sanità pubblica.

Le zecche sono responsabili anche della trasmissione della borelliosi di Lyme, malattia contro la quale non esiste nessun vaccino, contrariamente alla encefalite.

Ogni anno in Svizzera si registrano dai 2'000 ai 3'000 nuovi casi di borelliosi. La malattia di Lyme può colpire diversi organi (cuore, articolazioni, sistema nervoso...) ed è particolarmente problematica, poiché il test di laboratorio è poco affidabile. Inoltre può facilmente essere confusa con altre infezioni.

Il centro di competenza, per il quale l'Ufficio federale della sanità pubblica ha lanciato un concorso, avrà il compito di identificare le zone a rischio, di sostenere i medici nella terapia e nella prevenzione di queste malattie, nonché di sviluppare la ricerca.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.