Beat Witschi nominato direttore di swissinfo/Radio Svizzera Internazionale (SRI)
Su proposta del Comitato di SRI – che funge da consiglio d’amministrazione di swissinfo/SRI – il Consiglio centrale della SRG SSR idée suisse ha nominato Beat Witschi quale nuovo direttore di swissinfo/Radio Svizzera Internazionale (SRI). Beat Witschi, attualmente responsabile di swissinfo Products, subentra a Nicolas Lombard che andrà in pensione a fine anno.
Il Consiglio centrale della SRG SSR, organo supremo di swissinfo/SRI, ravvisa in Beat Witschi una personalità al beneficio di una profonda esperienza della convergenza tra giornalismo e multimedialità.
Dal 2002 Beat Witschi (46 anni) dirige il dipartimento swissinfo Products, che cura gli sviluppi multimediali e la linea editoriale del portale www.swissinfo.org. Dapprima giornalista radiofonico per Radio Svizzera Internazionale fino al 1995, Beat Witschi ha poi collaborato con CNN International TV e CNN.com in veste di giornalista online. Tornato successivamente a swissinfo/Radio Svizzera Internazionale, vi è rimasto un anno per preparare il lancio di www.swissinfo.org, il portale d’attualità in nove lingue. In seguito si è trasferito a Londra per partecipare allo sviluppo del sito europeo www.europe.cnn.com.
La missione di swissinfo/SRI è d’informare gli svizzeri all’estero e il pubblico internazionale sui fatti che scandiscono l’attualità in Svizzera (politica, economia, cultura, scienze e tecnica, sport e società). Oltre a curare in nove lingue il portale d’informazioni www.swissinfo.org (7 milioni di contatti al mese), swissinfo/SRI è anche il centro di competenza multimediale della SRG SSR idée suisse.
Per ulteriori informazioni:
Josefa Haas
Responsabile Comunicazione aziendale
SSR SRG idée suisse
Giacomettistrasse 3
CH – 3000 Berna 15
E-mail : josefa.haas@srg.ch
Tel.: +41 31 350 92 30
Nicolas Lombard
Direttore swissinfo/Radio Svizzera Internazionale
Giacomettistrasse 1
CH – 3000 Berna 15
E-mail: nicolas.lombard@swissinfo.ch
Tel.: +41 31 350 95 10

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!