Navigation

Bambini nelle miniere d'oro, "Importatori svizzeri distratti"

Denuncia delle associazioni umanitarie sulle condizioni di lavoro in Africa

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 settembre 2015

La Svizzera, dove annualmente vengono importate 3'500 tonnellate di metallo grezzo per essere raffinate, è il paese in cui è commerciata la maggiore quantità di oro a livello mondiale. Ma l'associazione umanitaria "Dichiarazione di Berna" denuncia in un rapporto le inaccettabili condizioni di lavoro nelle miniere nel Terzo mondo - in cui lavorano anche molti bambini - da cui proviene il metallo prezioso e il coinvolgimento delle imprese occidentali in questo traffico. Ma le ditte attive in questo settore, tra cui la Valcambi di Balerna (Ticino), respingono ogni accusa in tal senso, sostenendo di verificare autonomamente la provenienza dell'oro.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.