Attività in crescita all'aeroporto di Ginevra Cointrin
L'aeroporto di Ginevra-Cointrin ha dato prova, negli ultimi tre anni, di un sorprendente vigore, nonostante il progressivo disimpegno di Swissair. Il numero dei passeggeri ed il volume delle merci trasportate è infatti in continua crescita.
Il direttore Jean-Pierre Jobin ha spiegato lunedì all'agenzia di stampa svizzera Ats che l'aeroscalo ginevrino ha beneficiato della crescita del traffico mondiale, ma soprattutto dell'insediamento della compagnia EasyJet Switzerland. Il vettore, che propone voli a prezzi scontati, opera da Ginevra con tre aeromobili e per il 2000 conta di trasportare, sulle rive del Lemano, un milione di viaggiatori.
Le attività dell'aeroporto, secondo le previsioni, dovrebbero ulteriormente crescere grazie agli accordi bilaterali con l'Unione europea. Con un aumento medio del 3,5 percento all'anno, Ginevra giungerebbe a completa saturazione nel 2020. Già si pensa quindi a collaborazioni, in particolare con l'aeroporto Saint-Exupéry di Lione, che dispone ancora di una notevole potenzialità di sviluppo: i due aeroscali, secondo Jean-Pierre Jobin, potrebbero essere collegati in futuro da una linea ferroviaria veloce.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!