Navigation

Attacco batteriologico: il rischio è limitato

L'allarme terrorismo biologico è salito dopo i due casi di carbonchio polmonare in Florida Keystone

Il pericolo di un attacco terroristico con armi chimiche o biologiche viene giudicato «piuttosto debole» dal Laboratorio AC di Spiez, nel canton Berna. Diffondere agenti nocivi senza il sostegno di uno stato è quasi impossibile.

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 ottobre 2001 - 10:34

«Non bisogna lasciarsi andare al panico», afferma Hansruedi Indermühle, portavoce della struttura federale di Spiez. È vero che dopo l'11 settembre l'impensabile è diventato reale. Ma secondo Indermühle il pericolo di un attacco terroristico C o B rimane basso. La produzione di una sostanza pericolosa da parte di una singola persona è sicuramente possibile: il grosso problema è però la sua trasformazione in una forma che può essere usata come arma.

L'attacco alla metropolitana di Tokyo compiuto nel 1995 dalla setta Aum Shinrikyo (Suprema Verità) ha mostrato che l'impiego di una quantità enorme di gas Sarin ha causato solo dodici morti. «Se fosse stata somministrata per via endovenosa, la stessa quantità sarebbe stata sufficiente per uccidere tutta l'umanità», spiega Indermühle. Anche lo spargimento con aerei avrebbe effetti relativamente ridotti: diverse sostanze chimiche e biologiche evaporano o sono rese inattive dai raggi ultravioletti.

Ciò nonostante il pericolo è da prendere seriamente, poiché ad esempio spruzzare pesticidi, in forma concentrata, sopra una città potrebbe avere conseguenze gravi, dice Indermühle. È pensabile anche una contaminazione dell'acqua potabile: ma in tal modo non è possibile un attacco terroristico. Un impiego efficace di armi biologiche o chimiche senza il sostegno dello stato rimane quasi completamente escluso: gli ostacoli finanziari e tecnologici sarebbero troppo elevati per un gruppo terroristico.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.