Navigation

Athletissima dei campioni

Le speranze svizzere sono rivolte soprattutto ad André Bucher, detentore del record mondiale stagionale sugli 800 metri Keystone

Tredici campioni olimpici, sette campioni del mondo: ecco il cast di Athletissima 2001, meeting internazionale inserito nel Gran Prix, che si disputa mercoledì allo stadio della Pontaise di Losanna.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 luglio 2001

Athletissima è giunta alla sua ventiseiesima edizione e può contare su parecchi assi nella manica: su tutti senza dubbio Marion Jones e Maurice Greene, entrambi oro a Sidney nei 100 metri piani. La riunione losannese, dotata di un montepremi di 2,5 milioni di franchi, proporrà anche "la carica" dei rossocrociati. O almeno quella di André Bucher.

Detentore della migliore prestazione mondiale stagionale sugli 800 metri (ottenuta venerdì scorso a Roma, tempo 1'44''01) Bucher cercherà di bissare il successo ottenuto l'anno scorso proprio a Losanna, dove corse gli 800 m con il tempo-record di 1'43''12.

Maurice Green è certamente l'uomo più rapido al mondo ma sembra frenato dagli infortuni. In ritardo alla conferenza stampa di presentazione di Athletissima, Greene ha replicato: "Sarò più veloce in gara". Ma non al punto da stabilire un nuovo record del mondo sulla pista della Pontaise, un exploit riuscito dal suo compatriota Leroy Burrel sette anni fa.

Imbattuta sui 100 metri dal 1997 a Tokyo, Marion Jones non ha gli stessi problemi di Greene. La campionessa olimpica e due volte campionessa del mondo della specialità, si è separata dal marito C.J. Hunter (ex pesista) dopo le vicende di doping che lo hanno colpito a Sydney.

Ma Athletissima 2001 non sarà soltanto Maurice Greene e Marion Jones: i cubani Ivan Pedroso (salto in lungo) e Garcia Anier (110 ostacoli), gli americani Angelo Taylor (400 ostacoli), Lewis Brian (4x100), Bernard Williams (4x100) e Nick Hysong (asta), il keniano Noah Ngeny (1500 metri), il ceco Jan Zelezny (giavellotto), l'algerino Noria Merah-Benida (1500 m), la russa Yelesina Melena (salto in alto) così come la tedesca Heike Drechsler (salto in lungo) saranno gli altri campioni olimpici presenti a Losanna.

Filippo Frizzi

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.