Navigation

ARTE: Jenny Holzer

Proiezione allo xenon, Venezia, 1999 Artists Rights Society (ARS), New York / ProLitteris, Zürich

Basilea, Fondazione Beyeler, fino al 24 gennaio 2010

Questo contenuto è stato pubblicato il 31 ottobre 2009

Dopo l'esposizione dedicata a Giacometti, la Fondazione Beyeler presenta fino al 24 gennaio un'importante raccolta delle opere dell'artista americana Jenny Holzer, tra le principali esponenti dell'arte pubblica e conosciuta soprattutto per l'uso della parola scritta in installazioni urbane di grande fascino.

Nella sua lunga carriera, l'artista ha usato qualsiasi superficie fosse in grado di trasportare delle parole. Pitture, sculture e LED luminosi sono così accompagnati da messaggi a carattere poetico, politico o di critica sociale. Le sue opere più recenti evocano il commercio di armi e di petrolio, o il dramma della guerra in Iraq.

Durante tutto il periodo della mostra, l'artista americana – già Leone d'Oro alla Biennale di Venezia nel 1990 – realizzerà delle proiezioni luminose negli stabili pubblici delle città di Basilea e Zurigo.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.