Navigation

ARTE: James Cook

James Cook, uno dei più grandi esploratori di tutti i tempi. bhm.ch

Berna, Museo storico, fino al 13 febbraio 2011

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 ottobre 2010
swissinfo.ch e agenzie

Il Museo storico di Berna propone un viaggio alla scoperta del navigatore britannico James Cook, attraverso i tesori raccolti durante le sue tre spedizioni nell'Oceano Pacifico, alla fine del 18esimo secolo.

L'esposizione presenta maschere, abiti di piume, rappresentazioni di dio, sculture in legno e dipinti che testimoniano il fascino di Cook per questo mondo ancora sconosciuto.

Cook è considerato come uno dei più grandi esploratori della storia. All’epoca in cui intraprese i suoi tre viaggi di nel Pacifico, l’emisfero sud era ancora sconosciuto agli europei. Undici anni dopo morì alle Hawaii lasciando ai posteri una nuova visione del mondo. Le sue esplorazioni hanno allargato e influenzato le conoscenze in materia di navigazione, astronomia, scienze naturali e storia delle civiltà.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.