ARTE: Hans Erni
Lucerna, Kunstmuseum, fino al 4 ottobre 2009
Hans Erni, uno dei più illustri artisti svizzeri, ha spento 100 candeline il 21 febbraio 2009 e per l'occasione Lucerna gli ha dedicato un'importante retrospettiva. Con 200 dipinti, disegni e sculture e un grande frammento del dipinto originale per la «Landi», la mostra unisce le sue più importanti opere e documenta in modo impressionante il suo significato per l'arte e il design del 20° secolo in Svizzera.
Negli anni trenta a Parigi - insieme a Picasso, Kandinsky e Mondrian , Erni aveva preso parte allo sviluppo dell'arte moderna astratta, fino a quando, nel decennio successivo, ha trovato il suo stile personale. Con la combinazione di forme dinamiche astratte e pitture figurative reali, il giovane artista ha trovato la fama grazie all'affresco «Die Schweiz, das Ferienland der Völker» («La Svizzera, il paese delle vacanze dei popoli»), presentato all'esposizione nazionale del 1939.
Anche se per la sua opera è stato insignito col «Swiss Lifetime Award», fino ad oggi è rimasto una figura ai margini del mondo dell'arte.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!