Navigation

Appesa a un filo la revisione della Legge sulla cittadinanza

Divergenze tra Camere e partiti sulla durata minima di soggiorno e sui permessi

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 giugno 2014

Da più di un anno i due rami del Parlamento, Consiglio nazionale e Consiglio degli Stati, litigano sulla definizione delle condizioni necessarie per ottenere un passaporto svizzero. E anche dopo il terzo passaggio del progetto, oggi al Nazionale, restano importanti divergenze. Tanto che ormai solo un compromesso dell'ultimo minuto può evitare il naufragio dell'intera revisione.

In coda al servizio da Berna di Saul Toppi, una scheda sui requisiti per la naturalizzazione nei paesi che confinano con la Svizzera, a cura di Mattia Coste.

I permessi per stranieri citati nel servizio

Permesso di dimora (permesso B)Link esterno
Permesso di domicilio (permesso C)Link esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.