Appalti pubblici
L'accordo sugli appalti pubblici è destinato a rafforzare la concorrenza nell'ambito delle offerte di beni, servizi e lavori edili commissionati dalle autorità.
Questa liberalizzazione riguarda principalmente settori come l'approvvigionamento di acqua ed elettricità, i trasporti e le telecomunicazioni.
Le aziende elvetiche potranno accedere molto più facilmente ai mercati pubblici dell'Unione europea, mentre le aziende dei Quindici avranno a loro volta la possibilità di partecipare ai concorsi di appalto in Svizzera.
Le imprese svizzere non dovrebbero più venir svantaggiate nell'aggiudicazione di contratti nell'ambito dei trasporti ferroviari e delle telecomunicazioni. Finora erano costrette a presentare offerte inferiori di almeno il 3% a quelle della concorrenza europea e il 50% del prodotto fornito doveva provenire dall'UE.
Da parte loro, Confederazione, Cantoni e Comuni potranno scegliere liberamente tra le offerte finanziariamente più vantaggiose. Oppure le offerte che soddisfano meglio i criteri di qualità, rapidità e impatto ambientale.
swissinfo

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!