ANZIANI (NON FINITO)
In breve
In Svizzera, come un po' ovunque in Europa, il numero di bimbi e adolescenti è in costante calo. Quello degli anziani è invece in aumento. Nel 2004, il 16% della popolazione superava i 65 anni.
L'aspettativa di vita media per gli uomini è di 77 anni, per le donne di 83.
Esistono sensibili differenze regionali: i più anziani si trovano nelle campagne del Canton Ticino e alle pendici del Giura. Anche nelle città si vive bene: con un'aspettativa di vita media per le donne di 84 anni, Ginevra guadagna il valore più alto di tutta la Svizzera.
La Svizzera ha più centenari pro-capite di ogni altro paese europeo. Nel 2000 se ne contavano ben 796, contro i 2 del 1900.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!