Navigation

Antiamericanismo svizzero

L'ambasciata degli Stati Uniti a Berna Keystone

Secondo un sondaggio commissionato da «dimanche.ch», il 71% degli svizzeri giudica inquietante o molto inquietante il dominio americano nel mondo.

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 settembre 2002 - 16:20

Il 65% considera George W. Bush come «cattivo» presidente.

Gli svizzeri si erano sentiti solidali con gli Stati Uniti dopo gli attentati dell'11 settembre: il 31% afferma di aver provato «una grande solidarietà» e il 53% «una certa solidarietà:

Sono i dati che emergono dall'inchiesta realizzata dall'istituto losannese MIS Trend su 613 persone nella Svizzera tedesca e francese, tra i 18 e i 74 anni, per conto del settimanale romando «dimanche.ch». Solo il 14% non ha provato nulla.

Critiche all'intervento in Afghanistan

A un anno di distanza gli Svizzeri giudicano severamente l'operato dell'amministrazione Bush.

Il 48% considera «abbastanza negativo» il risultato dell'offensiva americana in Afghanistan e il 18% «molto negativo».

Solo per il 4% è «molto positivo» e per il 22% «abbastanza positivo».

Maggioranza contro l'intervento in Iraq

Le persone intervistate sono pure contrarie ad un'eventuale invasione dell'Iraq da parte degli USA. Il 37% si dice «molto contrario» e il 33% «abbastanza contrario».

Solo il 5% è «molto favorevole» e il 16% «abbastanza». Il 9% non si esprime.

Scetticismo sulla politica USA in Medio Oriente

Neppure il sostegno americano a Israele riceve l'approvazione degli svizzeri: il 38% ritiene che Washington abbia «abbastanza torto» e il 24% «totalmente torto».

Il 20% pensa invece che abbiano «abbastanza o totalmente ragione». I senza opinione sono il 18%.

Buoni voti per l'UE

L'Unione europea invece gode di buona reputazione: per il 48% degli intervistati «rimane stabile», per il 23% «si rafforza» e per il 22% «si indebolisce». Il 7% non sa.

Il 35% rimane persuaso che la Svizzera non debba aderire all'Ue, per il 30% l'adesione deve avvenire entro cinque anni, per il 23% in un lasso di tempo che va dai cinque ai dieci anni e per il 7% fra oltre dieci anni.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.