Navigation

Annus horribilis per il commercio estero

Dopo le cifre record del 2008, le esportazioni sono scese del 12,6% l'anno scorso, la contrazione più forte dal 1975. Le importazioni hanno subito invece una flessione del 14,3%, un dato mai registrato dalla Seconda guerra mondiale.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 febbraio 2010

Le esportazioni si sono fissate nel 2009 a 180,3 miliardi di franchi (- 14,7% in termini reali), mentre le importazioni a 160,1 miliardi (-9,5% in termini reali). La bilancia commerciale ha chiuso così con un'eccedenza record di 20,2 miliardi di franchi, ossia 717 milioni in più dell'anno precedente.

Stando a quanto comunicato giovedì dall'Amministrazione federale delle dogane (ASD), vi sono però segnali di ripresa da alcuni mesi. Nell'ultimo trimestre del 2009 il calo dell'export si è attestato infatti al 4,1% (reale: -7,3%), a fronte di flessioni del 14,3% nel terzo trimestre e del 19,2% nel secondo.

Durante questo periodo 7 comparti su 10 hanno subito crolli compresi tra il 15 e il 31%. La performance peggiore è stata registrata dall'industria metallurgica, con un -31,3% (a 10,5 miliardi), seguita da quella delle macchine e dell'elettronica (- 22,9% a 33,8 miliardi), dall'orologeria (-22,3% a 13,2 miliardi) e dall'industria tessile (-21,5% a 1,6 miliardi).

Poco al di sotto del -20% l'industria delle materie plastiche (- 19,7% a 3,4 miliardi) e l'industria della carta e grafica (-18,4% a 2,9 miliardi). Segue poi con il -15,5% il settore dell'abbigliamento (1,8 miliardi). Ha invece fatto meglio il comparto degli strumenti di precisione (-7,2% a 13,8 miliardi).

A livello regionale, le vendite all'Unione europea sono diminuite da un anno all'altro del 14,7% a 108,9 miliardi. Le forniture alla Germania sono scese del 16% (a 35,1 miliardi), quelle all'Italia del 15,2% (a 15,5 miliardi) e quelle alla Francia del 14,3% (a 15,2 miliardi).

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.