Anno internazionale della montagna: Kofi Annan attraversa le Alpi
Il segretario delle Nazioni Unite, Kofi Annan e Adolf Ogi attraverseranno le Alpi a piedi: un omaggio alla montagna e all'ONU.
Il 2002 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite "Anno internazionale delle montagne". In marzo il popolo svizzero è chiamato inoltre a votare sull'adesione del Paese alle Nazioni Unite. Non è un caso che gli strateghi della politica combinino il folclore alpino con la tradizionale apertura internazionale del Paese.
L'ex consigliere federale Adolf Ogi e il segretario generale dell'ONU Kofi Annan hanno deciso, per l'occasione, di attraversare insieme le Alpi, secondo quanto annunciato lunedì dal servizio online di Swisscontent. Adolf Ogi ha precisato di non essere ancora al corrente dei dettagli dell'iniziativa, che deve prima essere approvata dal ministero degli esteri svizzero.
Un illustre escursionista
Partecipano all' "Anno internazionale delle montagne" anche la Direzione dello sviluppo e della cooperazione, l'Ufficio federale della pianificazione del territorio e "Svizzera Turismo". Nella serata di martedì, a Nuova York, Adolf Ogi inaugurerà ufficialmente questo anno internazionale.
Negli ambienti turistici si sapeva già da tempo, in modo ufficioso, che Kofi Annan avrebbe compiuto una grande escursione attraverso le Alpi svizzere, proprio in concomitanza con la votazione sull'ONU. Già lo scorso agosto, il segretario generale delle Nazioni Unite aveva percorso a piedi la regione dell'Oberland bernese con Adolf Ogi, per il quale l'illustre ospite è un amico.
Anche "Svizzera Turismo" si prepara da tempo ad affrontare questo anno delle montagne con una serie di iniziative promozionali e di strategie di marketing. "If mountains had a home, it would be Switzerland" è lo slogan ufficiale che, tradotto in italiano significa "Se le montagne avessero una patria, sarebbe la Svizzera".
"Unique Swiss Peaks"
La denominazione ufficiosa di questo anno delle montagne si chiama invece "Unique Swiss Peaks - USP", che si può interpretare anche come "Unique Selling Proposition", come sottolineano scherzosamente gli esperti del settore turistico. Dopo gli attentati dell'11 settembre e la valanga di annullazioni nel settore turistico, le montagne, in particolare le Alpi, stanno assumendo un valore sempre più grande, come meta di vacanza. Poco interessanti per eventuali terroristi, sono invece un sicuro rifugio per gli appassionati vacanzieri.
Il settore turistico svizzero si aspetta risultati positivi già a partire dalla stagione invernale 2001/2002 e spera così di tenere meglio testa alla concorrenza. Per quanto riguarda la votazione di marzo sull' adesione all'ONU, il "colpo" dell'industria elvetica delle vacanze viene interpretato come un chiaro sì di questo ramo dell'industria alle Nazioni Unite.
Alexander Kuenzle

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!