Come la Svizzera smantella la prima centrale nucleare
Il conto alla rovescia è cominciato. Tra circa 150 giorni in Svizzera sarà definitivamente ritirata dalla rete di alimentazione elettrica la prima centrale atomica. Seguiranno 15 anni di disattivazione. Lo spegnimento è un'operazione di routine, ma poi…
- Deutsch Wie die Schweiz ihr erstes AKW demontiert (originale)
- Español Cómo desmantela Suiza su primera central nuclear
- Português Como a Suíça desmonta sua primeira usina atômica
- 中文 首次拆除核电站,瑞士怎样做?
- عربي كيف تقوم سويسرا بتفكيك أول محطة للطاقة النووية فيها؟
- Français Comment la Suisse démantèle sa première centrale nucléaire
- English How Switzerland is dismantling its first nuclear power station
- 日本語 スイス初の原発解体、その行程は?
La disconnessione dalla rete della centrale nucleare di Mühleberg, nel cantone di Berna, non è un rompicapo per la società elettrica BKWLink esterno, in quanto gli impianti sono stati spenti ogni anno durante i lavori di revisione.
Poiché non sarà più prodotta elettricità, dopo lo spegnimento potranno subito essere avviati lo smontaggio e la frantumazione di apparecchiature utilizzate esclusivamente per questo scopo, come turbine, generatori e condensatori. In seguito, la sala macchine sarà preparata per la scomposizione, la decontaminazione e l'imballaggio del materiale smontato.
La sfida inizia nel 2020.
End of insertionQuando sarà fermato il reattore, la centrale nucleare si troverà nelle stesse condizioni della revisione annuale. Tuttavia, il coperchio del contenitore pressurizzato del reattore rimarrà chiuso per altri tre mesi. Durante quel periodo, la radioattività si ridurrà di mille volte rispetto al regime di esercizio.
Poi si estrarrà il cuore del reattore: gli elementi di combustibile. Come avviene nella revisione annuale, questi saranno trasferiti in una piscina di raffreddamento separata e poi conservati per diversi anni in modo che le radiazioni possano decadere.
Entro il 2024, il 98% della radioattività sarà stato rimosso.
End of insertionEntro il 2024, tutti gli elementi di combustibile saranno trasportati al deposito intermedio centrale per lo stoccaggio di scorie altamente radioattive di Würenlingen, nel cantone di Argovia. Secondo il gestore, il 98% della radioattività lascerà così la centrale nucleare di Mühleberg.
Tutto ciò che a quel punto si troverà ancora nell'edificio del reattore sarà poi controllato a distanza e smantellato sott'acqua.
Entro il 2030, tutti gli impianti della parte nucleare dell'impianto saranno smantellati.
6000 tonnellate di scorie nel deposito in profondità.
End of insertionMigliaia di tonnellate di materiale dovranno poi essere esaminate per controllare la radioattività, frantumate e selezionate. Il materiale verrà suddiviso in tre parti: scorie radioattive, materiale che deve essere decontaminato e pulito, materiale riciclabile.
Complessivamente, 6000 tonnellate di materiale (meno del 2% dei rifiuti totali) saranno preparate come scorie radioattive destinate al deposito in strati geologici profondi. Il restante 98% del materiale (200'000 tonnellate) sarà riciclato oppure smaltito come rifiuti edili.
Fino a quando non sarà dimostrato che non vi è più alcuna una fonte radioattiva pericolosa sul sito, lo smantellamento sarà sottoposto alla supervisione dell'Ispettorato federale della sicurezza nucleare (IFSNLink esterno).
Dal 2034 quasi tutto di nuovo come nel 1967.
End of insertionDal 2030 al 2034, gli edifici non più necessari saranno demoliti. Dal 2034 l'area potrà essere utilizzata per altri scopi.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!