Navigation

Ancora in crescita il settore industriale svizzero

La progressione riguarda sia i mercati esteri, sia quelli indigeni Keystone

È proseguita anche nel secondo trimestre 2000 la crescita dell'industria svizzera. Tutti gli indicatori sono aumentati rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 settembre 2000 minuti

L'aumento è stato dell'8,2 per cento la produzione, dell'8,3 per cento il giro d'affari, del 13,1 per cento l'afflusso di ordinazioni e del 12,4 per cento le ordinazioni in portafoglio.

È quanto indicato giovedì dall'Ufficio federale di statistica. Gli stock di merci hanno segnato solo un lieve incremento ( 2,3 per cento). La progressione osservata nel trimestre in rassegna ha interessato sia i mercati esteri, sia quello indigeno.

Con un aumento dell'8,2 per cento, la produzione nel settore secondario (escluse le costruzioni) è proseguita a ritmo sostenuto, rileva l'UST. La fabbricazione di prodotti minerali non metalliferi, di macchine, di apparecchi elettrici ed elettronici, di strumenti di precisione e ottici, di prodotti chimici, di metalli nonché di prodotti in metallo hanno registrato livelli più alti rispetto alla media.

Il fatturato del settore secondario (costruzioni escluse) ha seguito una progressione analoga a quella della produzione, prosegue la nota. Come già nel trimestre precedente, si registra una notevole crescita del giro d'affari sui mercati esteri ( 12 per cento).

Le nuove commesse giunte al settore secondario (costruzioni escluse) hanno segnato di nuovo una forte espansione ( 13,1 per cento), in particolare grazie alle ordinazioni provenienti dall'estero, aumentate del 17,7 per cento. Le commesse in portafoglio nel settore secondario (costruzioni escluse) sono aumentate sensibilmente ( 12,4 per cento) grazie ai beni di consumo durevoli e ai beni intermedi.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?