Ancora in calo l'inflazione
Buone notizie per i consumatori e per la congiuntura svizzera: dall'1,6 % registrato in giugno, il rincaro è sceso a quota 1,4 % nel mese di luglio. L'evoluzione favorevole è dovuta soprattutto alla diminuzione del prezzo della benzina.
L'inflazione rimane sotto controllo in Svizzera e non dovrebbe quindi ostacolare la crescita economica che, secondo vari esperti, si assesterà sul 2 % nel 2001. In luglio l'indice dei prezzi al consumo ha subito un nuovo leggero calo, scendendo all'1,4 % rispetto all'1,9 % toccato nello stesso mese dell'anno scorso.
Secondo l'Ufficio federale di statistica (UST), questa diminuzione va attribuita in particolare al minore costo della benzina. Il prezzo dei carburanti è infatti sceso del 6,0 % in luglio rispetto al mese di giugno e del 9,1 % rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
L'evoluzione positiva del rincaro è legata inoltre alla diminuzione del prezzo delle automobili di occasione. Sempre nel settore dei trasporti va notato invece l'aumento del costo delle autovetture nuove e delle tariffe dei voli di linea per le destinazioni d'oltremare.
Prosegue anche la riduzione dei prezzi sul mercato dell'alimentazione e delle bevande analcoliche. Per quanto concerne i generi alimentari, hanno segnato una tendenza al ribasso in particolare legumi e frutta.
Un leggero aumento (0,1 %) si registra nel settore alberghiero e nella ristorazione, mentre la situazione rimane stabile in luglio per quanto concerne i costi della salute.
Rispetto a giugno, i prezzi dei prodotti interni sono cresciuti dello 0,1 %, mentre i prodotti provenienti dall'estero sono diminuiti dello 0,7 %, in ragione soprattutto della riduzione del prezzo dei carburanti.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!