Altri resti umani e oggetti emergono dai ghiacciai alpini
Quest'estate lo scioglimento dei ghiacciai svizzeri ha rivelato segreti più inaspettati e macabri che mai: resti umani, oggetti e i rottami di un aereo intrappolati nel ghiaccio per oltre 50 anni. Queste scoperte sono destinate a moltiplicarsi nei prossimi anni, afferma Robert Bolognesi, esperto di scienze della neve.
- Deutsch Immer öfter geben Gletscher ihre Geheimnisse frei
- 中文 随着冰川融化,冰川下埋藏多年的人类遗骸和秘密将重见天日
- Français Avec le recul des glaciers, restes humains et autres objets refont surface
- عربي ظهور المزيد من البقايا البشرية وحطام الأشياء مع تقلص مساحات الأنهار الجليدية
- English More human remains and objects emerge as glaciers retreat (originale)
- Pусский Почему полицейские и археологи тоже интересуются таянием глетчеров?
- 日本語 氷河の後退で蘇る50年前の墜落事故
A causa delle temperature record sulle Alpi, all'inizio di agosto alcuni escursionisti hanno rinvenuto delle ossa umane sul ghiacciaio del Chessjen, nel Canton Vallese. Una settimana prima, un altro corpo era stato trovato sul ghiacciaio dello Stockji, vicino alla località turistica di Zermatt, a nord-ovest del Cervino. All'inizio di settembre, la polizia cantonale vallesana ha trovato dei resti umani sul ghiacciaio di Corbassière, nella valle di Bagnes.
Ma non è tutto. Durante la prima settimana di agosto, una guida alpina ha scoperto i rottami di un aereo precipitato una cinquantina di anni fa sul ghiacciaio dell'Aletsch, vicino alle cime della Jungfrau e del Mönch.
Un'analisi più accurata ha rivelato che si tratta dei resti di un piccolo aereo Piper Cherokee precipitato nella zona il 30 giugno 1968, con a bordo un insegnante, un medico e suo figlio, tutti originari di Zurigo. I corpi furono recuperati subito dopo l'incidente, ma non i rottami.
I resti umani e gli altri oggetti ritrovati sui ghiacciai del Canton Vallese sono raccolti e studiati con attenzione dalla polizia e dagli esperti ed esperte forensi, che utilizzano campioni di DNA, impronte dentali e tecniche radiologiche. La polizia locale conserva un registro di circa 300 casi di persone scomparse dal 1925. Si ritiene che due terzi di esse siano scomparsi in montagna o sui ghiacciai.
Altri corpi
Esperti ed esperte del settore prevedono che dal ghiaccio emergeranno sempre più corpi ed oggetti, dato che ghiacciai alpini continueranno a ritirarsi a un ritmo sempre più rapido.
"Il cambiamento climatico aumenta lo scioglimento dei ghiacciai e ne accelera il movimento", ha dichiarato alla Televisione pubblica svizzera di lingua francese RTS Robert Bolognesi, scienziato della neve e direttore di Meteorisk. "Quindi i corpi si sposteranno più rapidamente verso la base del ghiacciaio".
Siccome ci sono sempre più persone che fanno escursioni in montagna e attraversano i ghiacciai, il numero di ritrovamenti è destinato ad aumentare.
"Appariranno molti più resti di quelli che abbiamo visto in passato", sostiene Bolognesi.
Con l'assottigliamento e il ritiro dei ghiacciai svizzeri, spesso emergono anche rari oggetti archeologici intrappolati nel ghiaccio, come archi in legno del Neolitico e punte di freccia in quarzo. Le autorità vallesane dispongono di uno speciale servizio archeologico che raccoglie e studia i reperti.
Hanno anche sviluppato un'applicazione per smartphone (IcewatcherLink esterno) al fine di incoraggiare la popolazione a segnalare qualsiasi oggetto insolito avvistato in montagna o sui ghiacciai.
Dopo un inverno relativamente poco nevoso, le Alpi svizzere sono state colpite da una forte canicola estiva. Scienziati e scienziate ritengono che quasi tutti i ghiacciai delle Alpi svizzere potrebbero scomparire entro il 2090 a causa dei cambiamenti climatici.
Traduzione dall'inglese di Luigi Jorio
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.