Alp-Info: prima agenzia stampa transfrontaliera alpina
Voluta da Vallese, Valle d'Aosta (I) e Alta Savoia (F), diffonderà quotidianamente e gratuitamente su internet informazioni di interesse regionale in italiano e francese per i media e il grande pubblico.
Concepita nell'ambito del programma Interreg II, promosso dall'Unione europea, Alp-Info è composta da un'antenna francese, un'agenzia italiana ed una svizzera. La InfoAlp Vallese, associazione nata per iniziativa del quotidiano «Nouvelliste» e sostenuta dal cantone Vallese, dall'Istituto universitario Kurt Bösch e dall'Istituto d'informatica Icaro.
L'agenzia si propone di facilitare i contatti tra le tre regioni limitrofe, proponendo informazioni di interesse transfrontaliero sotto forma di «leads». Sintesi essenziali tradotte in italiano e francese. L'agenzia propone tre servizi: uno per il grande pubblico, uno istituzionale ed un servizio alla clientela. L'informazione sarà assicurata da redattori e giornalisti professionisti che lavoreranno in stretta collaborazione con i media locali.
Come sottolineato da François Dayer, presidente di Alp-Info e redattore capo del quotidiano vallesano «Nouvelliste», si tratta della prima agenzia di stampa transfrontaliera ed il suo finanziamento, 200.000 franchi annui solo per la sezione svizzera, dovrebbe essere assicurato dalla pubblicità. L'agenzia si propone infatti di sviluppare un'azione promozionale e commerciale.
swissinfo e agenzie.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!