Incubo valanghe nel nord Italia
La neve ha creato parecchi problemi in Valle d’Aosta e Piemonte. Particolarmente colpita la località di Sestriere, dove una donna è morta nell’ambulanza che la trasportava, rimasta bloccata, e dove un condominio è stato investito da una slavina.
Sono state 69 le persone che la notte scorsa hanno dovuto lasciare la loro abitazione a Sestriere, a causa di una slavina che ha investito un condominio. Anche il villaggio olimpico, oggi stazione alberghiera, è stato evacuato.
L’unica vittima è stata una 70enne che, colpita da emorragia cerebrale, è morta a bordo di un'ambulanza che dopo averla caricata a Sestriere è rimasta per alcuni minuti bloccata da un albero caduto sulla strada verso l'ospedale di Susa a causa dell'abbondante nevicata. "I tempi erano strettissimi, dovevamo arrivare in ospedale in 15 minuti, tempistica difficile anche con la strada pulita", ha spiegato alla stampa la Croce Rossa di Bardonecchia.
Ora, sul colle che ospita il Comune più alto d'Italia, poco più di 900 abitanti che diventano alcune migliaia durante le feste e nel fine settimana, è tornato il sereno. Dopo 48 ore, e oltre due metri di coltre bianca che ha sommerso tutto, ha smesso di nevicare. E chi è stato costretto a fuggire da casa, torna per prendere qualche vestito. Nei prossimi giorni, infatti, sarà ospite di alcuni hotel della zona.
Partecipa alla discussione!