Navigation

Allarme api, sempre più esposte a sostanze nocive

Insostituibili impollinatrici. KEYSTONE/AP dpa/TOBIAS HASE sda-ats
Questo contenuto è stato pubblicato il 27 marzo 2019 - 15:20
(Keystone-ATS)

Le api sono sempre più esposte a molteplici sostanze nocive attive simultaneamente. È l'allarme lanciato dal centro di competenza e di prestazione di servizi apiservice, filiale dell'organizzazione interprofessionale degli apicoltori svizzeri apisuisse.

Ogni persona rispettosa dell'ambiente dovrebbe preoccuparsi e domandarsi come può ridurre il proprio utilizzo di pesticidi, indica in una nota odierna il Servizio con sede ad Appenzello. Ciò, viene precisato, sia in agricoltura che negli spazi verdi pubblici o nei giardini privati.

Lo scorso anno sono stati rilevati quattro casi di intossicazione acuta di colonie di api: i pesticidi riscontrati sono stati bifenthrin e clorpirifos e i biocidi firponil e permetrina. Anche altri tre campioni analizzati contenevano pesticidi, spiega apiservice.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.