Alla Svizzera ed ai Paesi Bassi il premio Bertelsmann 2000
La consigliera federale Ruth Dreifuss ha ricevuto mercoledì mattina a Gütersloh (in Germania) il premio Bertelsmann conferito alla Svizzera per la riforma dell'assicurazione malattie. Oltre alla Svizzera, il premio è stato assegnato anche all'Olanda.
Il Premio Bertelsmann (dotato complessivamente di 300 mila marchi tedeschi) è destinato a ricompensare soluzioni esemplari ai problemi attuali della società. Quest'anno la Fondazione Bertelsmann ha dato mandato all'azienda Prognos SA, di Basilea, di svolgere un vasto studio sui sistemi sanitari in diversi paesi. Il confronto è stato fatto in base ai seguenti criteri: la sicurezza, la facilità di gestione, i costi, la qualità e l'efficacia a lungo termine.
Per il 2000 sono due i paesi premiati: la Svizzera per la nuova Legge federale sull'assicurazione malattie (LAMal) e l'Olanda per il suo sistema di cure primarie basato sul principio della verifica dell'efficacia (EBM, «evidence based medicine»).
Secondo gli esperti la Svizzera ha saputo conciliare in modo esemplare i principi della libera concorrenza con il modello di un sistema sanitario solidale. Nel corso della cerimonia ufficiale il premio di 150.000 marchi è stato conferito a Ruth Dreifuss a nome di tutte le persone che hanno contribuito alla riforma dell'assicurazione malattie.
Con l'introduzione della LAMal è stato fatto un grande passo avanti, ha spiegato Ruth Dreifuss martedì a Berlino. La consigliera federale intende utilizzare la somma per stimolare un dialogo con la popolazione sul futuro sviluppo del sistema sanitario.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!