Navigation

All'ospedale lo sciatore svizzero Silvano Beltrametti

Al momento della caduta, Silvano Beltrametti aveva fatto registrare il miglior tempo alla rilevazione cronometrica intermedia Keystone

Brutta caduta per lo sciatore svizzero Silvano Beltrametti, ricoverato in ospedale dopo essersi ferito sabato mattina nella discesa di Val d'Isère, in Francia.

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 dicembre 2001 minuti

La prima discesa libera della stagione in Val D'Isère, valida per la Coppa del mondo di sci, è stata interrotta per una brutta e spettacolare caduta dello svizzero Silvano Beltrametti. Partito con il pettorale numero 14 e mentre i cronometri all'intermedio gli davano il miglior tempo della gara sino ad allora condotta dall'azzurro Kurt Sulzenbacher, l'atleta svizzero è caduto a metà del tracciato perdendo il controllo degli sci in una stretta curva a destra. Alla velocità di cento chilometri orari Beltrametti è finito nelle reti sfondandole. Subito sono scattati i soccorsi e sul posto è intervenuto l'elicottero.

Dopo circa 50 minuti dalla caduta che lo ha proiettato fuori pista Silvano Beltrametti è stato caricato su un elicottero di soccorso, che lo ha trasportato al Centro ospedaliero universitario (CHU) di Grenoble. Per riuscire a prendere a bordo il discesista svizzero, è stato necessario in un primo momento spostarlo dal luogo dell'incidente, dove l'elicottero non poteva atterrare, grazie ad un verricello attaccato al velivolo. Quindi, su uno spiazzo dove la manovra era più agevole l'atleta è stato issato sul mezzo di soccorso.

Nei 50 minuti in cui è rimasto dietro le reti di protezione che ha sfondato uscendo di pista, su Beltrametti è intervenuta la squadra medica di emergenza di Val d'Isère. Secondo l'addetto stampa della squadra elvetica Marc Welti, l'atleta non avrebbe mai perso conoscenza e le sue condizioni non sarebbero così gravi come era apparso subito dopo l'incidente. Avrebbe riportato danni soprattutto agli arti inferiori e accuserebbe mancanza di sensibilità ai piedi.

La discesa libera è stata ripresa dopo un'interruzione di poco più di un'ora ed è stata vinta dall'austriaco Stefan Eberharter con il tempo di 1'59"89. Al secondo posro, distaccato di 17 secondi, l'italiano Kurt Sulzenbacher ed al terzo, con 56 secondi di ritardo, l'altro austriaco Michael Walchhofer. Il primo degli svizzeri è Ambrosi Hoffmann, giunto quarto davanti ai compagni di squadra Franco Cavegn, quinto, Didier Cuche, sesto e Didier Defago, decimo.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?